+39 049 8024648

info@coopilsestante.it

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

servizio

Progettazione e Ricerca

Soluzioni concrete per costruire comunità più inclusive.

servizi accoglienza il sestante cooperativa

Il Servizio

Costruire comunità più inclusive è possibile partendo dall’analisi dei bisogni del territorio e delle persone che lo vivono e sviluppando, di conseguenza, delle soluzioni concrete e mirate.

Con il nostro servizio di Progettazione e Ricerca trasformiamo i bisogni sociali in opportunità di crescita per il territorio. 

Il team di progettazione unisce competenze multidisciplinari per sviluppare soluzioni efficaci e sostenibili nel settore sociale: analizziamo i bisogni del territorio e promuoviamo collaborazioni con enti del terzo settore, università, amministrazioni pubbliche e associazioni credendo nella forza della co-progettazione e del lavoro di rete.

Ci occupiamo di ricerca sul campo con metodologie qualitative come la ricerca-azione e la valutazione dell’efficacia degli interventi pubblici. L’obiettivo è trasformare dati e analisi in strumenti concreti per migliorare le politiche sociali e i servizi alla comunità.

 

I 3 focus del servizio Progettazione e Ricerca

Analisi dei bisogni territoriali

Per sviluppare soluzioni su misura

Coprogettazione e lavoro di rete

Con enti, istituzioni e università

Ricerca e valutazione

Per migliorare l’efficacia degli interventi sociali

L’ufficio progettazione si occupa della stesura del Bilancio Sociale dal 2020

I progetti di Progettazione e Ricerca

O.A.S.I. “Oasi urbane nel quartiere Arcella Sostenibili e Inclusive”

Progetto in collaborazione con l’Università IUAV di Venezia, che attraverso un processo partecipato mira a creare rifugi climatici urbani, inclusivi e accessibili nel quartiere Arcella (2024-2025).

C.A.S. Costruiamo Ambienti Sicuri

Con L’Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione.