Sostienici
Aiutaci sostenendo la nostra cooperativa
5X1000
Con il tuo 5×1000 sostieni la Cooperativa Il Sestante onlus, da più di 25 anni con il territorio per il territorio, impegnata nella promozione del benessere della collettività.
Un piccolo gesto, ma decisivo, per continuare ad immaginare e costruire insieme la comunità del domani. Esprimi la tua preferenza indicando 02589230289 nell’apposito spazio.
5X1000
Con il tuo 5×1000 sostieni la Cooperativa Il Sestante onlus, da più di 25 anni con il territorio per il territorio, impegnata nella promozione del benessere della collettività.
Un piccolo gesto, ma decisivo, per continuare ad immaginare e costruire insieme la comunità del domani. Esprimi la tua preferenza indicando 02589230289 nell’apposito spazio.
Sapete cos’è il 5×1000?
Istituito nel 2006 in forma sperimentale, il 5 per mille rappresenta uno strumento di partecipazione diretta dei cittadini al welfare attraverso la contribuzione fiscale.
In pratica, Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF esprimendo una preferenza in fase di dichiarazione dei redditi.
Come destinare il 5×1000?
Donare il 5×1000 non ha nessun onere aggiuntivo per il cittadino.
Basta fare attenzione quando compili la dichiarazione dei redditi.
Sia nel caso tu utilizzi il 730 o il Modello Redditi Persone fisiche, cerca la scheda per le scelte della destinazione del 2, 8 e 5 per mille:
- Firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”.
- Indica il codice fiscale/p.iva 02589230289.
Anche se sei esonerato dalla dichiarazione dei redditi puoi donare il 5×1000, per farlo basta recarsi presso gli uffici postali o ad un CAF:
-
- Compila la scheda Certificazione Unica (CU) disponibile anche a questo link.
- Firma nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” e indica il codice fiscale/p.iva della realtà a cui intendi destinarlo.
- Inserisci la scheda in una busta chiusa.
- Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale.
- Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).
Scarica ora il pre stampato per la tua dichiarazione dei redditi
Non rimandare e aiutaci concretamente nel nostro operato
Donazioni liberali
Puoi decidere di sostenere la Cooperativa Il Sestante tramite una donazione in denaro, così supporterai la realizzazione di servizi e progetti nel territorio a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione.
Donazioni liberali
Puoi decidere di sostenere la Cooperativa Il Sestante tramite una donazione in denaro, così supporterai la realizzazione di servizi e progetti nel territorio a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione.
Sapete cos’è una donazione liberale?
Puoi decidere di sostenere gli Enti del Terzo Settore tramite una donazione in denaro, della quale ti verrà fornita una ricevuta, utile per poter detrarre la donazione stessa dalla tua dichiarazione dei redditi.
Come effettuare una donazione in denaro?
Puoi inviare denaro con bonifico bancario intestandolo a:
Cooperativa sociale Il Sestante onlus
Via A. Prosdocimi 2/a
35128 – Padova
Banca Prossina- Intesa San Paolo
IBAN: I T 0 3 I 0 3 3 5 9 0 1 6 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 3 0 1 6
nella causale dovrai indicare:
“Erogazione liberale effettuata da” o “Donazione da”
I tuoi dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, necessari per l’emissione della ricevuta).
Le donazioni si detraggono dalle tasse!
Donazioni detraibili per le Aziende (soggetti IRES)
Le aziende possono intraprendere due percorsi di donazione.
- Uno è il percorso classico di donare somme di denaro da dedurre poi in fase di dichiarazione dei redditi. Sono deducibili le erogazioni liberali (donazioni) a favore di ONLUS per un importo non superiore a 2.065,83 € al 2% del reddito d’impresa dichiarato; in alternativa è consentita la deduzione dal reddito d’impresa nel limite del 10% dello stesso e fino a 70.000 €.
- L’altro è intraprendere un percorso di responsabilità sociale d’impresa che vedrà l’azienda partner attivo nella realizzazione dei nostri progetti.
Donazioni detraibili per i privati cittadini (soggetti IRPEF)
Spetta una detrazione dall’Irpef pari al 19% delle erogazioni liberali in denaro fatte a favore di ONLUS (Organizzazioni non lucrative di utilità sociale) per un importo non superiore a 2.065,83 €.
Sostienici con una donazione
Conto corrente bancario BANCA PROSSIMA codice IBAN
IT03I0335901600100000003016