The Sound of Diversity- Progetto per la Settimana d’Azione Contro il Razzismo 2021
The Sound of Diversity invita ad agire adesso e prendere parte a #KeepRacismOutVoci e strumenti diversi che, sulle note di un classico della canzone italiana, conversano a distanza e chiedono a...
Mostra fotografica “Parla con un Click: laboratorio di fotografia ad azione sociale”
Parla con un Click è un Laboratorio di fotografia ad azione sociale, realizzato durante il 2020 presso il Comune di Piazzola sul Brenta, all’interno di “GAIA: Giovani e Anziani In Azione”, un...
Rassegna iniziative #Comunitàdistanziate: Mascherine Solidali Sospese
Il progetto #Comunitàdistanziate promosso da Metodi, si è posto l’obiettivo di censire, studiare e diffondere esperienze pratiche, tese a mitigare il peso dell’isolamento sociale e a sviluppare...
Altrimenti nella città rapporto di ricerca: La Cita, da complesso edilizio a quartiere urbano
“La Cita: da complesso edilizio a quartiere urbano” è il risultato di una ricerca partecipante svolta da Mirko Marzadro, fra ottobre 2010 e giugno 2011 nell’ambito del progetto “Altrimenti nella...
Il racconto dell’esperienza di Gaia, una volontaria del servizio civile universale
Il progetto Una Valigia Di Diritti prevede il coinvolgimento di giovani volontari del servizio civile universale nei servizi di accoglienza e integrazione di richiedenti asilo, titolari di...
Magazine Vita, un articolo sull’attivismo civico nel quartiere Arcella, Padova.
Vita è un magazine dedicato al racconto sociale, al volontariato, alla sostenibilità economica e ambientale e al mondo non profit. In questo articolo, a cura di Lorenzo Maria Alvaro, dedicato a...
Video intervento “La mediazione sociale come strumento per facilitare la convivenza nei contesti abitativi.
Intervento del Presidente della Cooperativa, Tiziano Peracchi, psicologo e coordinatore dei servizi di mediazione dei conflitti, racconta la mediazione sociale come strumento per facilitare la...
Percorsi di photovoice, laboratori di cittadinanza attiva con l’uso della fotografia
Il Progetto “PERCORSI d’integrazione nelle scuole e nel territorio per prime e seconde generazioni”, cofinanziato dal Ministero dell’Interno a valere sui Fondi LireUNRRA 2008, di cui capofila il...
Mostra fotografica “Scatti che riscattano: generare nuove prospettive”
La mostra fotografica “Scatti che riscattano: generare nuove prospettive” è frutto di un laboratorio sperimentale Photovoice realizzato a Padova nei mesi di marzo e aprile 2019 con un gruppo di...
“Comunità e territorio: l’esperienza della cooperativa Il Sestante”
L’articolo racconta il progetto LabSestante: Officina di comunità. Uno spazio dedicato alla partecipazione, all'inclusione, allo sviluppo di comunità; che si pone l'obiettivo attraverso l'arte e la...
Sguardi di Comunità: video racconto premiato dell’ Officina di Comunità
LabSestante nasce come sede operativa e progettuale della Cooperativa nell’intento di creare un ponte tra i servizi di accoglienza ed il territorio di riferimento e contribuire in maniera concreta...
Video Sei serrande in cerca d’autore
Il video racconta un’azione del progetto “The Ring. Un circuito di idee” realizzato con il contributo del Comune di Padova nell’ambito del bando Città delle Idee. Realizzato in collaborazione con...
Report “Sportelli over 50” un progetto di reinserimento lavorativo
Il progetto di reinserimento lavorativo “Sportelli over 50” nasce dall’incontro tra un forte bisogno del territorio espresso dalle amministrazioni locali, professionalità multidisciplinari del...
Rapporto di valutazione dei servizi di mediazione sociale dei conflitti abitativi
Il rapporto di valutazione ha indagato i servizi di mediazione sociale abitativa, realizzati dalla cooperativa e promossi dai Comuni di Padova e Venezia, nel periodo 20112012 all’interno del...
Parlano di noi- Rassegna stampa
In questa sezione potete trovare una raccolta di articoli di giornali locali in cui vengono raccontate alcune iniziative realizzate dalla cooperativa nel territorio.Articoli 95- 2015Il Gazzetino,...
Guida pratica all’uso smart della città, Comune di Cadoneghe
Il progetto “Futuro Collettivo: i giovani collaborano per creare lavoro attraverso la rete, la creatività e l'associazionismo” è stato finanziato dalla Regione Veneto, ed è nato con l’obiettivo di...
Documentario: “Arcella. Appunti per un film sulla città di domani”
Documentario realizzato nell'ambito del progetto Premio Città Futura. Finanziato dal bando SIAE SILLUMINA, in collaborazione con Euganea Movie Movement, il Cinema Multiastra, l'Assessorato alle...
DIARIO FOTOGRAFICO co-costruito con i partecipanti del progetto
Il progetto “Le vie dell’integrazione nella città multiculturale” è nato nell’ambito dei Fondi Europei per l’Integrazione di cittadini di paesi terzi (FEI) ed è stato realizzato in collaborazione...